Eleonora Federica Barbieri

Sin dal 2011, anno in cui ho conseguito l’abilitazione allo svolgimento della professione forense, mi sono sempre occupata di diritto di famiglia e diritto successorio.
Dal 2025, ho iniziato a collaborare con lo studio legale Cirri trattando controversie, sia in materia giudiziale che stragiudiziale con specifico riguardo a diritto di famiglia, in particolare separazione, divorzio, modifica delle condizioni di separazione e di divorzio e regolamentazione dei rapporti tra genitori di figli nati fuori dal matrimonio; diritto ereditario e delle successioni; tutela della persona e amministrazioni di sostegno.
Attività professionale
Il mio approccio professionale si fonda su preparazione tecnica, riservatezza e attenzione concreta alle esigenze del cliente. Ogni vicenda familiare porta con sé aspetti giuridici ma anche aspetti personali delicati: per questo motivo è importante offrire alle persone ascolto, chiarezza e rispetto. Ritengo che il diritto di famiglia non sia solo una materia tecnica ma una responsabilità umana: accompagnare le persone in momenti di cambiamento significa offrire non solo soluzione giuridiche ma anche un punto di riferimento.
Autrice di:




Eleonora Federica Barbieri
Sin dal 2011, anno in cui ho conseguito l’abilitazione allo svolgimento della professione forense, mi sono sempre occupata di diritto di famiglia e diritto successorio.
Dal 2025, ho iniziato a collaborare con lo studio legale Cirri trattando controversie, sia in materia giudiziale che stragiudiziale con specifico riguardo a diritto di famiglia, in particolare separazione, divorzio, modifica delle condizioni di separazione e di divorzio e regolamentazione dei rapporti tra genitori di figli nati fuori dal matrimonio; diritto ereditario e delle successioni; tutela della persona e amministrazioni di sostegno.
Attività professionale
Il mio approccio professionale si fonda su preparazione tecnica, riservatezza e attenzione concreta alle esigenze del cliente. Ogni vicenda familiare porta con sé aspetti giuridici ma anche aspetti personali delicati: per questo motivo è importante offrire alle persone ascolto, chiarezza e rispetto. Ritengo che il diritto di famiglia non sia solo una materia tecnica ma una responsabilità umana: accompagnare le persone in momenti di cambiamento significa offrire non solo soluzione giuridiche ma anche un punto di riferimento.
Autrice di:



