Alisia Matino

La Dott.ssa Alisia Matino ha conseguito il diploma linguistico presso il Liceo Blaise Pascal di Torino, dove ha sviluppato la tesina “L’influenza della famiglia sull’individuo”, tema che ha anticipato la sua futura specializzazione professionale. Ha successivamente conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli, dimostrando una solida preparazione giuridica e un approccio metodico allo studio del diritto.
Esperienza professionale
Svolge la pratica forense presso il nostro studio, specializzandosi nel diritto di famiglia e nel diritto dell’immigrazione. La sua esperienza precedente come consulente risorse umane le ha fornito competenze specifiche nella gestione delle dinamiche interpersonali e nella risoluzione di controversie, skills particolarmente preziose nel delicato ambito del diritto di famiglia.
Approccio professionale
Il suo background lavorativo, caratterizzato da ruoli che richiedevano gestione di situazioni complesse e relazioni con il pubblico, l’ha preparata ad affrontare con sensibilità e professionalità le questioni familiari e le problematiche legate all’immigrazione, ambiti in cui l’aspetto umano e la capacità di mediazione sono fondamentali. La sua determinazione e capacità di lavorare sotto pressione, unite alla preparazione giuridica, la rendono una risorsa preziosa per l’assistenza legale alle famiglie e ai cittadini stranieri.
Autrice di:




Alisia Matino
La Dott.ssa Alisia Matino ha conseguito il diploma linguistico presso il Liceo Blaise Pascal di Torino, dove ha sviluppato la tesina “L’influenza della famiglia sull’individuo”, tema che ha anticipato la sua futura specializzazione professionale. Ha successivamente conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli, dimostrando una solida preparazione giuridica e un approccio metodico allo studio del diritto.
Esperienza Professionale
Svolge la pratica forense presso il nostro studio, specializzandosi nel diritto di famiglia e nel diritto dell’immigrazione. La sua esperienza precedente come consulente risorse umane le ha fornito competenze specifiche nella gestione delle dinamiche interpersonali e nella risoluzione di controversie, skills particolarmente preziose nel delicato ambito del diritto di famiglia.
Approccio professionale
Il suo background lavorativo, caratterizzato da ruoli che richiedevano gestione di situazioni complesse e relazioni con il pubblico, l’ha preparata ad affrontare con sensibilità e professionalità le questioni familiari e le problematiche legate all’immigrazione, ambiti in cui l’aspetto umano e la capacità di mediazione sono fondamentali. La sua determinazione e capacità di lavorare sotto pressione, unite alla preparazione giuridica, la rendono una risorsa preziosa per l’assistenza legale alle famiglie e ai cittadini stranieri.
Autrice di:



